• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

imbottire

Vocabolario on line
  • Condividi

imbottire


v. tr. [forse der. di botte, quindi propr. «riempire come una botte»] (io imbottisco, tu imbottisci, ecc.). – 1. a. Riempire poltrone, divani, il piano di alcuni tipi di sedie e di sedili (o altri mobili su cui si sta seduti) di uno strato di lana, crino, stoppa, ecc., posto tra il fusto e la stoffa o pelle che li ricopre, al fine di renderli soffici; analogam., i. un cuscino, un coltrone, un materasso, mettere il ripieno di lana o altro nella fodera opportunamente preparata. b. Nella confezione di abiti, introdurre bambagia tra panno e soppanno per ottenere forme o risalti o per correggere difetti della persona. c. Con sign. più generico, introdurre nell’interno di una struttura qualsiasi del materiale atto a colmare i vuoti, anche a scopo protettivo. In partic., nella costruzione navale, mettere uno strato di panno albagio, catrame, ecc., tra il fasciame metallico o ligneo del fondo di uno scafo e la fodera protettiva di rame o zinco. 2. a. estens. I. un panino, mettervi dentro, dopo averlo tagliato a metà, affettato, formaggio, uovo sodo, o altro. b. fig. Riempire: i. il cervello (di qualcuno o a qualcuno) di (o, meno com., con) pregiudizî. 3. Come rifl., imbottirsi, vestirsi pesantemente con molti indumenti sovrapposti (ma detto anche di chi ottiene artificialmente forme vistose o robuste con abbondanti ripieni di ovatta negli abiti): bisogna imbottirsi prima di uscire nella neve; anche, riempirsi di cibo, medicinali o altro: imbottirsi di biscotti; prima di partire si è imbottito di antibiotici; anche fig.: imbottirsi la testa di nozioni inutili; lui pensa solo a i. il portafoglio, a far soldi. ◆ Part. pass. imbottito, anche come agg.: sedia, poltrona imbottita; panino imbottito; avere il portafoglio sempre bene imbottito; riferito a persona, essere imbottito, vestito pesantemente. Per gli usi sostantivati, v. imbottita, imbottito.

Categorie
  • ALTA MODA in Vita quotidiana
  • MODA in Vita quotidiana
  • ARREDAMENTO E DESIGN in Arti visive
Sinonimi e contrari
imbottire
imbottire [forse der. di botte, quindi propr. "riempire come una botte", col pref. in-¹] (io imbottisco, tu imbottisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [introdurre lana, stoppa e sim., in poltrone, divani, sedie e sim., per renderli soffici] ≈ ‖ riempire....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali