• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

immèmore

Vocabolario on line
  • Condividi

immemore


immèmore agg. [dal lat. immĕmor -ŏris, comp. di in-2 e memor «memore»]. – Che non ha o non mostra d’avere memoria di determinate cose: sembrava i. dei miei consigli; era i. di sé, del pericolo cui andava incontro (qui nell’accezione di incurante, che non si preoccupa di sé o del pericolo); non siate i. delle tradizioni, del passato. Più spesso, che non ricorda ciò che avrebbe obbligo di ricordare: i. dell’antica amicizia; i. dei proprî doveri, degli obblighi assunti, del beneficio ricevuto. Con accezione partic., poet., Stette la spoglia immemore, Orba di tanto spiro (Manzoni), la salma di Napoleone, senza più il ricordo della gloria passata in quanto priva di ogni moto di coscienza.

Sinonimi e contrari
immemore
immemore /i'm:ɛmore/ agg. [dal lat. immĕmor-ŏris, der. di memor "memore", col pref. in "in-²"], lett. - [che non ha o non mostra d'avere memoria di determinate cose, con la prep. di: i. dei propri doveri] ≈ dimentico, (lett.) oblioso. ↔ memore....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali