• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

immobiliżżare

Vocabolario on line
  • Condividi

immobilizzare


immobiliżżare v. tr. [dal fr. immobiliser]. – 1. Rendere immobile, costringere all’immobilità: una distorsione alla caviglia lo ha immobilizzato per alcuni giorni; voleva reagire, ma il terrore lo immobilizzò; i. un energumeno, trattenendolo con forza o legandolo; i. un arto, in seguito a frattura o altro, con speciale fasciatura o apparecchio. Per estens., mettere nell’impossibilità di agire, di spostarsi, di manovrare liberamente: i. un’armata nemica; le nostre truppe furono immobilizzate dalla pioggia e dal disgelo; anche fig., impedire a una persona, a un gruppo, a un ente di agire in determinati modi (negli affari, in politica, ecc.), costringere all’immobilismo. 2. Riferito a un capitale, investirlo in fattori produttivi di non diretto o non rapido realizzo: i. diecimila euro nell’acquisto di una macchina, di un terreno. ◆ Part. pres. immobiliżżante, anche come agg., in chirurgia, di apparecchio o fasciatura con cui si immobilizza un arto. ◆ Part. pass. immobiliżżato, anche come agg.: restò immobilizzato dal terrore; capitale immobilizzato.

Categorie
  • CHIRURGIA in Medicina
Sinonimi e contrari
immobilizzare
immobilizzare /im:obili'dz:are/ v. tr. [dal fr. immobiliser]. - 1. a. [costringere a stare immobile, anche fig.: il terrore lo immobilizzò; lo sciopero ha immobilizzato i trasporti] ≈ bloccare, fermare. ↑ paralizzare. ↔ liberare, sbloccare....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali