• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

impegnabile

Neologismi (2008)
  • Condividi

impegnabile


agg. Che può essere impegnato per lo svolgimento di un compito, per la realizzazione di qualcosa. ◆ La gestione amministrativa e finanziaria del ministero dei Lavori pubblici nel ’99 non presenta progressi rispetto all’anno precedente in termini di risorse impegnate sull’intera massa impegnabile, che segnano un indice dell’84,4% (-7,6% rispetto al ’98). (Sole 24 Ore, 20 luglio 2000, p. 24, Norme e Tributi) • Le caratteristiche ricercate nel nuovo investimento sono maggior reddito per unità di superficie e coltura meccanizzabile per la massima parte, mentre le risorse impegnabili sono costituite da professionalità e terreni fertili e irrigui. (Gianni Stornello, Stampa, 9 ottobre 2003, Cuneo, p. 49) • il sottosegretario [Luigi] Casero scuote la testa: «Sulla base delle indicazioni Ue, su quei fondi previdenziali era stato posto un tetto: in immobili era impegnabile solo il 7% delle cifre previste. Con il milleproroghe, e non con la finanziaria, [Romano] Prodi aveva fatto saltare questo limite, per evidenti motivi elettoralistici. Il che non significa che non ci saranno le risorse per il Besta o l’Istituto dei tumori». (Marco Cremonesi, Corriere della sera, 7 giugno 2008, p. 9, Politica).

Derivato dal v. tr. impegnare con l’aggiunta del suffisso -abile.

Già attestato nella Repubblica del 28 ottobre 1989, p. 4, Politica.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali