• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

impegnare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

impegnare [der. di pegno, col pref. in-¹] (io impégno, ... noi impegniamo, voi impegnate, e nel cong. impegniamo, impegniate). - ■ v. tr. 1. [dare un oggetto in pegno: i. un orologio] ↔ ‖ *disimpegnare, *riscattare, *(fam.) spegnare, *spignorare. 2. (estens.) [prendere un impegno verso qualcuno o qualcosa, con la prep. a del secondo arg.: l'amicizia impegna a soccorrere gli amici ] ≈ obbligare, vincolare. 3. a. [tenere occupato qualcosa: i. una corsia] ≈ ingombrare, occupare. ↔ liberare. b. [farsi riservare ristoranti, alberghi e sim.: i. una stanza] ≈ fissare, prenotare, riservare. 4. [tenere occupato qualcuno o qualcosa in attività e sim.: è un lavoro che impegna venti operai] ≈ occupare, richiedere. ■ impegnarsi v. rifl. 1. [prendere un impegno, anche con la prep. a e l'inf.: i. a terminare un lavoro] ≈ farsi carico (di), incaricarsi (di), obbligarsi. ‖ garantire, promettere. 2. [mettersi in un'impresa compiendo ogni sforzo per riuscire: i. nello studio] ≈ applicarsi, darsi da fare, dedicarsi (a), (fam.) farsi in quattro, sforzarsi. [⍈ AIUTARE]

Vocabolario
impegnare
impegnare v. tr. [der. di pegno] (io impégno, ... noi impegniamo, voi impegnate, e nel cong. impegniamo, impegniate). – 1. Dare un oggetto in pegno, a garanzia cioè del debito che si contrae ottenendo un prestito (s’intende, per lo più,...
impégno
impegno impégno s. m. [der. di impegnare]. – 1. Obbligo, assunto nei riguardi di altre persone, con cui ci si impegna a fare, a consegnare, a corrispondere qualche cosa, a eseguire una prestazione, ecc.: assumere, prendere, contrarre un...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali