• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

impiccare

Vocabolario on line
  • Condividi

impiccare


v. tr. [prob. der. di una radice onomatopeica *pikk «punta, uncino»; cfr. picco, picca, appiccare] (io impicco, tu impicchi, ecc.). – 1. a. Uccidere, o giustiziare, una persona sospendendola per la gola a un capestro: i. alla forca, a un albero; fu condannato a morte e impiccato; talora anche, pleonasticamente o più espressivamente, i. per la gola (perché anticam. il verbo ebbe sign. più generico, di appendere per dare la morte, onde si disse anche i. alla o nella croce, e c’era inoltre l’uso, in qualche luogo, di impiccare per i piedi): Se t’ha smentito, impiccal per la gola (Pulci); neanche a impiccarlo, neanche se l’impiccassero, di persona che a nessun costo s’indurrebbe a fare una cosa. Ormai disusato, mastro o maestro Impicca (pop. e scherz.), il boia. b. Nel rifl., impiccarsi, darsi la morte mediante impiccamento: s’è impiccato a una trave di casa; in imprecazioni o per manifestare antipatia, sdegno, noncuranza verso qualcuno: s’impicchi!, vada a impiccarsi! Fig., legarsi, impegnarsi con vincolo troppo gravoso, e sim. 2. estens. Appendere, sospendere, spec. se in luogo troppo alto: chi è che ha impiccato lassù quel prosciutto? ◆ Part. pass. impiccato, anche come agg. e sost.: lo trovarono impiccato a un albero; una fila d’impiccati; stare o sentirsi impiccato, stretto al collo da un colletto rigido, troppo stretto; ant., come s. m., ribaldo, uomo degno d’essere impiccato (cfr. forca).

Sinonimi e contrari
impiccare
impiccare [prob. der. di una radice onomatopeica ✻pikk "punta, uncino"] (io impicco, tu impicchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [uccidere una persona sospendendola per la gola a un capestro: i. a un albero] ≈ appendere, (lett.) appiccare. 2. (estens.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali