• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

impiègo

Vocabolario on line
  • Condividi

impiego


impiègo s. m. [der. di impiegare] (pl. -ghi). – 1. a. Il fatto e il modo d’impiegare qualche cosa, di servirsene per un determinato scopo: fare buon i. del denaro, della ricchezza; i. utile del tempo; meno propriam., uso di cose più concrete: i. d’uno strumento; l’i. del linoleum nella pavimentazione d’un ambiente; molto com. invece con riferimento all’utilizzazione di persone, gruppi, organismi e sim. per operazioni, lavori, fini specifici: l’i. della mano d’opera avventizia nei lavori pubblici; l’i. straordinario delle forze militari per gli aiuti ai terremotati; l’i. dell’aviazione per rilevamenti topografici, ecc. b. Nel linguaggio econ., i. d’un capitale, lo stesso che investimento e, in senso più generale, applicazione di fattori produttivi a una data produzione. Nel linguaggio di banca, operazioni d’i., le operazioni mediante le quali le banche danno a credito ciò che si sono procurate con le operazioni di provvista; saggio d’i., il tasso d’interesse attivo, relativo alle operazioni con cui le banche prestano denaro (in contrapp. al saggio di raccolta o tasso passivo, relativo alle operazioni con cui si procurano fondi). 2. Occupazione, lavoro in genere; in partic., la prestazione volontaria, continuativa e retribuita della propria attività professionale, esclusa quella di semplice mano d’opera, alle dipendenze altrui: avere un i.; essere senza i.; chiedere, ottenere un i.; aspirare, concorrere a un i.; perdere, lasciare l’i.; promettere, dare, procurare un i.; i. privato, i. pubblico, a seconda che la prestazione professionale sia a favore di un datore di lavoro privato oppure dello stato o di altro ente pubblico; per il problema del pieno i. (che traduce l’ingl. full employment) o più esattamente della piena occupazione, v. occupazione. ◆ Spreg. impiegùccio, impiego misero sia per il genere di attività sia per la scarsezza del compenso.

Sinonimi e contrari
impiego
impiego /im'pjɛgo/ s. m. [der. di impiegare] (pl. -ghi). - 1. [uso proficuo di qualcosa: fare un buon i. del tempo] ≈ uso, utilizzo. 2. [lavoro in genere e, in partic., attività professionale alle dipendenze altrui: il primo i.; avere un i....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali