• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

imporre

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

imporre /im'por:e/ [dal lat. imponĕre, rifatto secondo porre] (coniug. come porre). - ■ v. tr. 1. (lett.) [porre qualcosa sopra qualcos'altro, con la prep. su: i. la corona sul capo della regina] ≈ collocare, porre. ● Espressioni: imporre le mani (sul capo) [in cerimonie liturgiche, in segno di benedizione] ≈ benedire, consacrare. 2. [dare un ordine a qualcuno, con la prep. a: i. il silenzio ai soldati; mi impose di partire] ≈ comandare, ingiungere, intimare, ordinare. 3. [rendere necessario qualcosa: le circostanze impongono la massima cautela] ≈ domandare, esigere, richiedere. ■ imporsi v. rifl. [far sentire la propria autorità e sim.: l'insegnante non sa i.] ≈ farsi valere (o rispettare). ■ v. intr. pron. 1. [avere successo, incontrare favore e sim.: un uso che comincia a i.] ≈ affermarsi, avere successo, diffondersi, farsi strada, prendere piede. ↑ dilagare. ↔ declinare, tramontare. 2. [rendersi necessario: qui si impongono rimedi radicali] ≈ necessitare, occorrere, urgere. [⍈ ATTACCARE, CHIEDERE, OBBLIGARE]

Vocabolario
impórre
imporre impórre (ant. impónere) v. tr. [dal lat. imponĕre (comp. di in-1 e ponĕre «porre»), rifatto secondo porre] (coniug. come porre). – 1. a. Porre sopra: i. il giogo ai buoi; i. un carico sulle spalle di qualcuno; E ’l vecchio padre...
imporrare
imporrare v. intr. [forse dal fr. pourrir (che è il lat. putrescĕre), raccostato a porro, per le bolle simili a porri prodotte dalla muffa] (io impòrro, ecc.; aus. essere). – Del legname, e per estens. anche di libri, panni, ecc., cominciare...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali