• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

impostare¹

Vocabolario on line
  • Condividi

impostare1


impostare1 v. tr. [der. di posto2] (io impòsto, ecc.). – 1. a. Sistemare nel posto adatto la base di una struttura, e spec. di un’opera muraria: i. un arco, una volta; i. una cupola; anche, iniziare la costruzione di un edificio o d’una sua parte, preparandone la base, l’ossatura essenziale: i. una scala, un muro maestro; nei cantieri navali, i. una nave, avviarne la costruzione, dando inizio al suo montaggio sullo scalo dopo averlo convenientemente preparato. b. Determinare preventivamente un modo ordinato di procedere per giungere a una realizzazione concreta o a una soluzione: i. un lavoro, gettarne le basi, disporre le varie parti secondo il disegno e le misure prestabilite, in modo da rendere più facile e spedita l’esecuzione; i. la pagina di un giornale, stabilire e sistemare la disposizione degli articoli e dei titoli; i. un problema, i. una questione, fissare i dati di fatto e precisare gli elementi da chiarire, le difficoltà da appianare e il fine a cui si tende; nel linguaggio finanz., i. una spesa in bilancio, iscriverla nei varî capitoli di bilancio. c. Nel canto, i. la voce, sistemare in maniera adatta la tensione muscolare laringea e polmonare necessaria per produrre la voce cantata. 2. rifl. Atteggiare la persona nel modo più conveniente per compiere una determinata azione (spec. quando questa richieda forza, slancio, destrezza): impostarsi per vibrare un colpo, per lanciare il disco, per afferrare l’avversario. ◆ Part. pass. impostato, anche come agg., e per lo più determinato dagli avv. bene o male: questione, azione impostata male; una voce bene impostata; un gioco ottimamente impostato; una guardia bene impostata (nel pugilato, nella scherma). Per estens., riferito a persona che ha (o non ha) ricevuto una corretta impostazione, una buona base, soprattutto tecnica, per l’attività o la disciplina cui è avviato: un atleta, un cantante, un allievo violinista bene, o male, impostato. Fam. o scherz., un giovanotto bene impostato, di robusta e ben proporzionata costituzione fisica.

Sinonimi e contrari
impostare¹
impostare¹ [der. di posto², col pref. in-¹] (io impòsto, ecc.). - ■ v. tr. 1. (edil.) [iniziare la costruzione di qualcosa preparandone la base: i. una scala] ≈ porre le basi (per). 2. (fig.) [determinare preventivamente un modo ordinato di...
impostare²
impostare² v. tr. [der. di posta, col pref. in-¹] (io impòsto, ecc.). - [mettere nella buca o nella cassetta della posta] ≈ imbucare. ‖ inviare, spedire.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali