• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

impotènte

Vocabolario on line
  • Condividi

impotente


impotènte agg. [dal lat. impŏtens -entis, comp. di in-2 e potens -entis «che può» (v. potente)]. – 1. a. Che non ha la forza, la possibilità o i mezzi necessarî al compimento di una data azione o funzione: essere i. alla lotta, a difendersi; l’esercito si dimostrò i. ad arginare l’avanzata dei nemici; i medici si dichiararono i. a debellare il male; usato assol., debole, incapace, imbelle: un vecchio i., nazioni impotenti. In partic., dell’uomo, affetto da impotenza sessuale; anche sostantivato: è un impotente. b. Che manca di forza morale, o è privo dell’energia, dell’autorità necessaria: essere i. a mantenere la disciplina, a farsi ubbidire, a frenare gli abusi; anche assol.: un governo i.; un’amministrazione i., inetta; con altro sign., sentirsi i. contro il destino, contro la sorte, essere nell’impossibilità di modificare una condizione a cui ci si sente condannati. 2. Di cosa, inefficace, che non ottiene lo scopo: leggi i.; ira, collera, odio i., che si esauriscono in sé stessi, che non hanno la possibilità di tradursi in azione.

Sinonimi e contrari
impotente
impotente /impo'tɛnte/ agg. [dal lat. impŏtens-entis]. -1. a. [che non ha la capacità, la possibilità e sim., a compiere qualcosa, anche con la prep. a: essere i. a difendersi] ≈ impedito, impossibilitato, incapace (di), (lett.) inetto. ↔ capace...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali