impronto1
imprónto1 agg. e s. m. [dalla locuz. lat. (esse o habere) in promptu «(essere, avere) a disposizione»]. – 1. agg., letter. Di persona, che manca di delicatezza e discrezione, soprattutto nel chiedere; importuno, sfacciato: in così fatta guisa la valente donna si tolse da dosso la noia dello i. proposto (Boccaccio); Impronto più ch’una mosca culaia (Pulci); estens.: parole i.; domanda, richiesta impronta. 2. s. m. Nella locuz. avv. all’impronto, lo stesso che all’impronta (v. impronta1): rappresentare una farsa all’impronto.