• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

inanellare

Vocabolario on line
  • Condividi

inanellare


(ant. innanellare) v. tr. [der. di anello] (io inanèllo, ecc.). – 1. a. Dare forma d’anello, arricciare in forma d’anelli: inanellare, inanellarsi le chiome, i capelli; hanno i capelli e la barba inanellata col ferro caldo (Della Casa). b. poet. Avvolgere, circondare formando intorno come un anello: Inanella erbe un rivolo (Ungaretti). c. Come intr. pron., inanellarsi, non com., avvolgersi ad anello o ad anelli. 2. a. non com. Infilare l’anello o gli anelli, ornare di anelli: inanellare la mano, le dita; e rifl.: come le piace inanellarsi! Anticam., dare l’anello di sposa o in promessa di matrimonio: colui che ’nnanellata pria Disposando m’avea con la sua gemma (Dante). b. Applicare un anello numerato alla zampa di un pollo o di altro uccello per poterlo individuare (v. inanellamento). 3. ant. Infilare nell’anello o negli anelli (per es., il paletto o sim.). ◆ Part. pass. inanellato, anche come agg., soprattutto nel sign. 1 a: due giovinette ... co’ capelli tutti inanellati (Boccaccio); Umide avea l’inanellate chiome (Ariosto). Anche, ornato di anelli: una mano, una donna tutta inanellata.

Sinonimi e contrari
inanellare
inanellare v. tr. [der. di anello, col pref. in-¹] (io inanèllo, ecc.). - 1. [rendere i capelli ricci, in forma d'anelli] ≈ arricciare, arricciolare. ‖ increspare, ondulare. ↔ (fam.) allisciare, stirare. 2. (fig.) [porre più cose in successione:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali