• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

incassatura

Vocabolario on line
  • Condividi

incassatura


s. f. [der. di incassare]. – 1. a. L’operazione di incassare, di riporre, sistemare, chiudere in casse: l’i. di una merce per la spedizione; anche il risultato di tale lavoro: una i. resistente. b. L’operazione di adattare, inserire, incastrare un oggetto in un’opportuna cavità: i. dell’albero di una nave, incastrandone il piede nella cassa di fondazione; i. delle gemme, legatura, incastonatura; i. di un libro, l’operazione, che può essere eseguita anche a macchina, con cui il libro cucito è unito e fissato alla copertina già preventivamente preparata. 2. concr. La cavità stessa in cui qualche cosa viene incassata o si trova come incassata: il fiume corre qui in una i. profonda, tra due pareti rocciose; l’i. degli occhi, non com., l’orbita. In partic., piano incavato nel castello degli orologi, in cui trova posto una ruota o altro pezzo. Nelle costruzioni edili, nicchia oppure solco di forma regolare che si pratica nelle murature per disporvi le condutture elettriche principali, le colonne montanti, gli apparecchi facenti parte dell’impianto elettrico (per es., interruttori, prese per spine).

Sinonimi e contrari
incassatura
incassatura s. f. [der. di incassare]. - 1. (edil., tecn.) [inserimento di un oggetto in un'apposita cavità] ≈ incasso. 2. (edil., tecn.) [apertura in cui qualcosa viene incassata] ≈ [→ INCASSO (1. b)].
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali