• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

incomodare

Vocabolario on line
  • Condividi

incomodare


(ant. o region. incommodare) v. tr. [dal lat. incommodare, der. di incommŏdus «incomodo1»] (io incòmodo, ecc.). – 1. Dare incomodo, recare fastidio, disagio, molestia: m’incomoda proprio dover uscire a quest’ora; la sola cosa che l’incomodasse era un grand’appetito (Manzoni); vorrei passare senza i. nessuno; scusami se ti ho incomodato a venire fin qui; incomodo?, affacciandosi o entrando in un luogo (cfr. il più com. disturbare, che ha usi analoghi, anche per le frasi riflessive che seguono). Costruito col compl. di termine, e spesso con soggetto sottinteso: se non le incomoda, verrei da lei dopo cena. 2. rifl. Prendersi incomodo, assumersi un fastidio; spec. in frasi di cortesia: non t’incomodare, ci vado io; non s’incomodi, non v’incomodate, a chi accenna ad alzarsi alla nostra presenza o per lasciarci il passaggio, e sim.; perché ha voluto incomodarsi?, a chi ci fa una cortesia, un regalo, ecc. Talvolta iron.: prego, non s’incomodi, so fare da me. ◆ Part. pass. incomodato, anche come agg., con accezione partic. (e oggi poco com.): è incomodato, è un po’ incomodato, di persona indisposta, che ha qualche lieve disturbo di salute.

Sinonimi e contrari
incomodare
incomodare [dal lat. incommodare] (io incòmodo, ecc.). - ■ v. tr. [dare incomodo a qualcuno, recargli fastidio, molestia, anche in forma impers.: non vorrei i. nessuno; m'incomoda dover uscire a quest'ora] ≈ dare (o recare) incomodo (a), disturbare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali