• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

incredibile

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

incredibile /inkre'dibile/ agg. [dal lat. incredibilis]. - 1. a. [di cosa, che è difficile a credersi: un fatto, un racconto i.] ≈ implausibile, (lett.) inopinabile, inverosimile. ↑ inaudito, strabiliante, stupefacente. ↓ improbabile. ‖ fantasioso, fantastico, immaginario, irreale. ↔ credibile, plausibile, probabile, verosimile. ↑ certo, reale, vero. b. [di notizia, racconto e sim., che non è fondato] ≈ inaffidabile, inattendibile. ↔ affidabile, attendibile, credibile. ↑ certo, sicuro, vero. 2. (estens.) [di cosa, a cui non si può credere, tanto è fuori dell'ordinario: un dolore, una gioia i.] ≈ eccezionale, enorme, inconcepibile, indescrivibile, indicibile, inimmaginabile, straordinario. ↔ banale, comune, consueto, normale, ordinario.

Vocabolario
incredìbile
incredibile incredìbile agg. [dal lat. incredibĭlis]. – 1. Non credibile, difficile a credersi: è successo un fatto i.; ho vissuto una i. avventura; un racconto, una storiella i.; i’ vidi volare i pennati, cosa i. a chi non gli avesse veduti...
eṡultazióne
esultazione eṡultazióne s. f. [dal lat. exsultatio -onis], letter. – Esultanza: concorrendo con e. incredibile ogni sesso, ogni età (Guicciardini).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali