• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

indelicato

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

indelicato agg. [der. di delicato, col pref. in-²]. - [di persona e, anche, di atto, che manca di delicatezza, di discrezione, di opportunità: essere, mostrarsi i.; fare delle domande i.] ≈ importuno, indiscreto, inopportuno, irriguardoso, irrispettoso, invadente, rozzo, scortese, sgarbato. ↔ (fam.) carino, cortese, delicato, discreto, garbato, gentile, opportuno, riguardoso, rispettoso. ↑ fine, raffinato, squisito.

Vocabolario
indelicato
indelicato agg. [comp. di in-2 e delicato]. – Che manca di delicatezza, di discrezione, di tatto nei rapporti con gli altri: una persona i.; essere, mostrarsi i. con gli ospiti, con un collega; anche riferito agli atti e alle parole: che...
indelicatézza
indelicatezza indelicatézza s. f. [der. di indelicato]. – Mancanza di delicatezza, cioè di sensibilità, di tatto e discrezione nei rapporti sociali: ha agito con molta indelicatezza. Con sign. concr., atto, comportamento indelicato: commettere...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali