• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

indispettire

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

indispettire [der. di dispetto, col pref. in-¹] (io indispettisco, tu indispettisci, ecc.). - ■ v. tr. [provocare in qualcuno dispetto, risentimento: il suo silenzio m'indispettiva] ≈ contrariare, indisporre, infastidire, innervosire, irritare, seccare, stizzire. ↑ (fam.) mandare in bestia. ↔ calmare, placare, rabbonire, rasserenare. ■ indispettirsi v. intr. pron. [provare dispetto: s'indispettisce per nulla] ≈ contrariarsi, impermalirsi, indisporsi, infastidirsi, innervosirsi, inquietarsi, irritarsi, seccarsi, stizzirsi. ↑ adirarsi, alterarsi, (fam.) andare in bestia (o in collera o su tutte le furie), arrabbiarsi, imbestialirsi, (eufem.) incavolarsi, (volg.) incazzarsi, incollerirsi, infuriarsi, inviperirsi, (fam.) perdere le staffe, (fam.) uscire dai gangheri. ↔ calmarsi, placarsi, quietarsi, rabbonirsi, rasserenarsi, tranquillizzarsi.

Vocabolario
indispettire
indispettire v. tr. e intr. pron. [der. di dispetto2] (io indispettisco, tu indispettisci, ecc.). – 1. tr. Provocare in altri dispetto, risentimento stizzoso: finirai con l’indispettirlo; il suo ostinato silenzio m’indispettiva. 2. intr....
crucciare
crucciare v. tr. [lo stesso etimo di corrucciare] (io crùccio, ecc.). – Tormentare, affliggere, indispettire: Va’, né crucciarmi, se reddir vuoi salvo (Foscolo). Più com. l’intr. pron. crucciarsi, affliggersi: perché ti crucci tanto per...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali