• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

individüale

Vocabolario on line
  • Condividi

individuale


individüale agg. [der. di individuo]. – Che concerne l’individuo, che è proprio del singolo individuo, di una determinata persona (si contrappone di solito a generale, talora a collettivo e, non correttamente, a universale): qualità individuali di un ente, quelle proprie ed esclusive di esso; caratteristiche i.; note somatiche i.; il lavoro i.; passaporto i.; anche come sinon. di personale, con riferimento alla singola personalità umana: diritti i.; la libertà individuale. Nello sport: gara i., quella che si disputa fra concorrenti singoli (anche come s. f.: un’i. di scherma); classifica i., quella che, nelle prove di campionato nazionale e internazionale, si stabilisce sempre accanto alla classifica per squadre (e per nazioni). In linguistica, lingua i., l’insieme di usi linguistici di un individuo a un dato momento (v. idioletto); variante i. di un fonema, variante facoltativa nella realizzazione di un fonema, usata solo da singoli individui (in opposizione a varianti regionali, sociali, ecc.). ◆ Avv. individualménte, separatamente, singolarmente, uno per uno: nominare individualmente; gli uomini, individualmente considerati; presentarsi individualmente a un controllo; siamo tutti, individualmente, responsabili di quanto è accaduto.

Sinonimi e contrari
individuale
individuale agg. [der. di individuo]. - 1. [che concerne l'individuo, che è del singolo individuo: caratteristiche i.; lavoro i.; passaporto i.] ≈ (lett.) individuo, particolare, personale, singolo, specifico. ↔ collettivo, comune, generale....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali