• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

inefficace

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

inefficace agg. [dal lat. ineffĭcax -acis]. - 1. a. [di esempio, argomento e sim., che non riescono a produrre l'effetto voluto: argomenti i.; rimedio i.] ≈ inadeguato, (lett.) inane, inappropriato, infruttuoso, (non com.) inidoneo, (non com.) irrito, sterile, vano. ↔ adatto, adeguato, appropriato, calzante, efficace, idoneo, indicato, opportuno. b. [di operazioni, attività e sim., che non creano i benefici sperati: un provvedimento i.; fatiche, ricerche i.] ≈ e ↔ [→ INFRUTTUOSO (2)]. 2. (estens.) [di opera figurativa, lettura, discorso e sim., incapaci di produrre effetto su chi guarda, legge, ascolta: stile i.] ≈ e ↔ [→ INESPRESSIVO (1)].

Vocabolario
inefficace
inefficace agg. [dal lat. ineffĭcax -acis, comp. di in-2 e effĭcax «efficace»]. – Privo di efficacia, che non riesce a produrre l’effetto voluto: consigli, preghiere, argomenti i.; rimedio i.; aiuti, soccorsi i.; il provvedimento è riuscito...
inefficàcia
inefficacia inefficàcia s. f. [dal lat. tardo inefficacia]. – L’essere inefficace, di cosa che non ha prodotto l’effetto desiderato o è per sé stessa incapace di produrre effetto: i. di un rimedio, di una punizione. In diritto, i. di un...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali