• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

inespressivo

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

inespressivo agg. [dal fr. inexpressif]. - 1. [di opera figurativa, discorso e sim., incapaci di produrre effetto: mezzi i.] ≈ debole, fiacco, incolore, inefficace, piatto, scialbo. ↔ colorito, efficace, eloquente, espressivo, incisivo, persuasivo, vivace, [spec. di immagini o eventi] (lett.) icastico. ↑ intenso, vigoroso. 2. [di volto, sguardo e sim., incapaci di esprimere pensieri, emozioni e sim.: un volto i.] ≈ banale, insignificante. ↔ animato, forte, intenso, significativo, [di sguardo] eloquente.

Vocabolario
inespressivo
inespressivo agg. [dal fr. inexpressif]. – Non espressivo, privo di espressione: un volto i.; fisionomia i.; occhi inespressivi. ◆ Avv. inespressivaménte, non com., in modo inespressivo, senza espressione: guardare inespressivamente; il...
inesprèsso
inespresso inesprèsso agg. [comp. di in-2 e espresso, part. pass. di esprimere]. – Non espresso, non manifestato esternamente con parole: pensieri, sentimenti inespressi.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali