• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

infastidire

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

infastidire [der. di fastidio, col pref. in-¹] (io infastidisco, tu infastidisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [recare fastidio, provocare irritazione in qualcuno: il tuo comportamento mi infastidisce] ≈ contrariare, disturbare, irritare, molestare, (fam.) rompere, (fam.) scocciare, seccare, urtare. ↓ incomodare, indisporre, scomodare. ↔ allietare, compiacere, divertire. b. [produrre fastidio in modo ossessivo e insopportabile: ci infastidisce con continue richieste] ≈ ammorbare, asfissiare, assediare, assillare, ossessionare, perseguitare, (fam.) tampinare, tormentare. c. [di odore, gusto e sim., arrecare fastidio ai sensi: questo sapore mi infastidisce] ≈ disgustare, nauseare, [di sapore] stuccare. 2. [recare fastidio a qualcuno con apprezzamenti e proposte offensive] ≈ importunare, incomodare, molestare. ■ infastidirsi v. intr. pron. [provare irritazione, con le prep. di, per: si infastidiva per un nonnulla] ≈ seccarsi, spazientirsi, [con uso assol.] (fam.) rompersi, [con uso assol.] (fam.) scocciarsi. [⍈ CALMO, NOIA]

Vocabolario
infastidire
infastidire v. tr. [der. di fastidio] (io infastidisco, tu infastidisci, ecc.). – 1. a. Recare fastidio, noia, molestia, provocare irritazione in qualcuno: mi infastidisce con le sue chiacchiere; tutti questi rumori mi infastidiscono; i....
infastidiménto
infastidimento infastidiménto s. m. [der. di infastidire], non com. – L’infastidire o l’infastidirsi; la cosa stessa che è cagione di fastidio, di noia, di molestia.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali