• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

infrollire

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

infrollire [der. di frollo, col pref. in-¹] (io infrollisco, tu infrollisci, ecc.). - ■ v. tr., non com. 1. [fare diventare frollo: i. la lepre] ≈ frollare. 2. (fig.) [fare perdere vigore e forze intellettuali: la vita troppo comoda lo ha infrollito] ≈ debilitare, (lett.) emasculare, fiaccare, indebolire, infiacchire, (non com.) infievolire, svigorire. ↔ corroborare, fortificare, invigorire, irrobustire, rafforzare, rinforzare, rinvigorire, ritemprare, tonificare. ■ v. intr. (aus. essere) [diventare frollo, anche nella forma infrollirsi: attendere che la carne infrollisca] ≈ frollarsi. ■ infrollirsi v. intr. pron. [di persona, perdere il vigore, le forze intellettuali: s'è infrollito con gli anni] ≈ debilitarsi, fiaccarsi, indebolirsi, infiacchirsi, (non com.) infievolirsi, svigorirsi. ↔ corroborarsi, fortificarsi, invigorirsi, irrobustirsi, rafforzarsi, rinforzarsi, rinvigorirsi, ritemprarsi, tonificarsi.

Vocabolario
infrollire
infrollire v. intr. e tr. [der. di frollo] (io infrollisco, tu infrollisci, ecc.). – 1. intr. (aus. essere) a. Diventare frollo, detto della carne d’animale: attendere un giorno o due che la carne infrollisca. Per estens., anche di cosa...
infrolliménto
infrollimento infrolliménto s. m. [der. di infrollire]. – L’infrollire e l’effetto (in senso proprio e fig.): l’i. della cacciagione; un i. precoce dovuto all’inattività e agli agi.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali