• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ingaggiare

Vocabolario on line
  • Condividi

ingaggiare


v. tr. [dal fr. engager, der. del lat. mediev. wadium, franco *waddi] (io ingàggio, ecc.). – 1. a. In senso proprio (con francesismo ormai ant.), obbligare con pegno, e nel rifl. (anche con valore recipr.) impegnarsi, obbligarsi. b. Reclutare, arruolare, assoldare, o più genericam. assumere alle proprie dipendenze mediante compenso: i. milizie, mercenarî, gruppi di volontarî (e come intr. pron., ingaggiarsi, arruolarsi); i. guide e portatori per una spedizione; i. comparse per le riprese di un film. In partic.: nella marina mercantile, arruolare nell’equipaggio mediante contratto d’ingaggio; nello sport, assumere un atleta (da parte di una società sportiva) e assicurarsene le prestazioni per un determinato periodo. 2. Iniziare decisamente un combattimento, impegnandosi con l’avversario: L’asta a l’aura avventando, alteramente Trascorse il campo ed ingaggiò battaglia (Caro); i. la lotta, il combattimento (e ormai ant., i. un duello, i. una lite, una rissa, una disputa, e con sign. più generico, i. una discussione, una conversazione, e sim.). 3. Come intr. pron., ingaggiarsi, nel linguaggio marin., sinon. poco com. di incattivarsi (v. incattivare, n. 2).

Sinonimi e contrari
ingaggiare
ingaggiare v. tr. [dal fr. engager, der. del lat. mediev. wadium, franco ✻waddi] (io ingàggio, ecc.). - 1. [prendere alle proprie dipendenze] ≈ assumere, [riferito a soldati] arruolare, [riferito a soldati] assoldare, [spec. riferito a soldati]...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali