• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

inglorióso

Vocabolario on line
  • Condividi

inglorioso


inglorióso agg. [dal lat. ingloriosus, comp. di in-2 e gloriosus «glorioso»]. – Non glorioso, privo di gloria: [la sorte] Non farà già che senza oprar la spada Inglorïoso e invendicato io cada (T. Tasso); spesso con accezione fortemente negativa, vile, ignominioso, vituperevole: fare una fine, incontrare una morte i.; o, al contr., come litote: un’azione bellica in cui ha avuto una parte non ingloriosa. Raro e letter. con senso attivo, che non dà gloria: le traduzioni dei libri classici, cattive o mediocri, sono i. a chi le scrive, inutili agli altri (Leopardi). ◆ Avv. ingloriosaménte, in modo inglorioso: vivere, morire ingloriosamente; senza successo (per lo più in tono scherz.): l’impresa si è conclusa ingloriosamente.

Sinonimi e contrari
inglorioso
inglorioso /inglo'rjoso/ agg. [dal lat. ingloriosus]. - 1. [di persona, evento e sim., privi di gloria e di notorietà] ≈ ignoto, oscuro. ↔ celebre, famoso, glorioso, illustre, insigne, (lett.) preclaro. 2. (estens.) [degno del silenzio e del...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali