• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ingozzare

Vocabolario on line
  • Condividi

ingozzare


v. tr. [der. di gozzo1] (io ingózzo, ecc.). – 1. a. Riferito agli uccelli e in partic. ai volatili domestici, mandare giù nel gozzo, ingoiare: le galline ingozzano grani e sassolini. Per estens., di persona (o anche d’animale in genere), inghiottire rapidamente per avidità e voracità, o, al contrario, per forza e di malavoglia, vincendo il naturale disgusto: ha ingozzato in un attimo un piatto colmo di spaghetti; ha ingozzato una fetta intera di torta; ingozzò la medicina d’un sorso; Con li occhi vòlti a chi del fango ingozza (Dante). Nel rifl., riempirsi di cibo fino a non poterne più, mangiare a crepapelle: è un ghiottone ed è sempre lì a ingozzarsi di dolci; anche assol.: non t’ingozzare tanto! b. In usi fig., analoghi a quelli di inghiottire, sopportare di malanimo e senza reagire soprusi, imposizioni, cose moleste: ha dovuto i. e tacere; questa proprio non la ingozzo (o la ingozzo male); poco com., leggere o studiare gran quantità di pagine, in fretta o per forza: dalla sera alla mattina ho dovuto i. quasi mezzo volume di storia. 2. Nutrire animali da cortile introducendo forzatamente il cibo nel becco e spingendolo verso il gozzo: i. i piccioni, le oche, i tacchini; per estens., riferito a persone, far mangiare in gran quantità, riempire di cibo: mi ingozza sempre di (o con i) dolci; non lo i. così quel ragazzo, lo farai scoppiare! ◆ Part. pass. ingozzato, anche come agg., con i sign. del verbo. Con accezioni proprie: region., nella locuz. essere o sentirsi ingozzato, provare un senso di soffocamento, per un boccone andato di traverso o anche per un nodo di pianto e sim.; tosc., di copricapo calcato profondamente sulla testa: tu, caro burattino, perché porti codesto berretto di cotone ingozzato fin sotto il naso? (Collodi).

Sinonimi e contrari
ingozzare
ingozzare /ingo'ts:are/ [der. di gozzo, col pref. in-¹] (io ingózzo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mandare giù rapidamente o avidamente cibo o bevande] ≈ ingollare, ingurgitare, trangugiare. ↓ inghiottire, ingoiare. 2. (fig., non com.) [accettare senza...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali