• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ingranare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

ingranare [dal fr. engrener "riempire di grano (una tramoggia)", poi "far combinare due ruote dentate"]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. (mecc.) a. [delle parti di un ingranaggio, venire a contatto nella maniera dovuta in modo da trasmettere il moto l'una all'altra] ≈ incastrarsi, indentare. b. [delle marce di un autoveicolo, funzionare: la retromarcia non ingrana bene] ≈ Ⓖ (fam.) entrare, innestarsi, inserirsi. 2. (fig., fam.) [iniziare e procedere bene: gli affari stanno ingranando] ≈ (fam.) andare, andare bene, decollare, funzionare, (fam.) girare, rendere. 3. (mecc.) [cessare di funzionare per effetto di un grippaggio] ≈ [→ INGRIPPARE v. intr.]. ■ v. tr. 1. (mecc.) [rendere solidali nel moto due parti meccaniche per mezzo di un ingranaggio] ≈ incastrare. ↔ disincastrare, disingranare. 2. (mecc.) [far entrare una marcia: i. la prima] ≈ innestare, Ⓖ inserire, Ⓖ (fam.) mettere. ↔ disingranare, disinnestare, Ⓖ disinserire.

Vocabolario
ingranare
ingranare v. intr. e tr. [dal fr. engrener, propr. «fornire di grano una tramoggia», poi «far combinare due ruote dentate»]. – 1. a. intr. (aus. avere) Delle parti di un ingranaggio, venire a contatto nella maniera dovuta in modo da trasmettere...
ingranaménto
ingranamento ingranaménto s. m. [der. di ingranare]. – 1. L’ingranare, il venire a contatto dei denti di ingranaggi meccanici. Nelle ruote dentate, linea d’ingranamento, luogo geometrico dei successivi punti di contatto di una coppia di...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali