inimicizia
inimicìzia s. f. [dal lat. inimicitia, der. di inimicus «nemico»]. – 1. Sentimento o atteggiamento di avversione, di ostilità reciproca o anche unilaterale: i. tra due famiglie; fomentare l’i. tra due popoli, tra due classi sociali; avere i. contro o verso (meno spesso con) una persona, esserle nemico. Con sign. più concr., atto ostile, discordia, contrasto; anche al plur.: seminare, fomentare inimicizie; aveva oltre modo piacere ... in commettere, tra amici e parenti ..., mali e inimicizie e scandali (Boccaccio). 2. fig., non com. Incompatibilità fra cose: il fuoco ha tanta i. coll’acqua che ... (Segneri).