• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

iniziatóre

Vocabolario on line
  • Condividi

iniziatore


iniziatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo initiator -oris]. – 1. a. Chi inizia, chi dà inizio a qualche cosa, e in partic. chi promuove nuove consuetudini, dà avvio a nuove forme di attività, introduce metodi e procedimenti nuovi: essere l’i., o farsi i., di un costume, di un’usanza, di una moda; essere considerato l’i. di una forma di poesia, di un genere letterario, di una tecnica pittorica, di un movimento religioso o politico, di un processo di lavorazione, ecc. b. In chimica, i. di una reazione a catena, la sostanza che dà luogo al primo elemento della catena. 2. Chi inizia a un rito, a un culto, o introduce nella conoscenza e nella pratica di un’attività, avvia e guida in uno studio o in un’arte, e sim.; con uso assol., chi avvia alle prime esperienze amorose: era stata un’amica di famiglia la sua iniziatrice. Come agg., con riferimento all’iniziazione religiosa, a culti misterici: rito i., cerimonia iniziatrice.

Sinonimi e contrari
iniziatore
iniziatore /initsja'tore/ s. m. [dal lat. tardo initiator -oris] (f. -trice). - [chi inizia, chi dà inizio a qualcosa: essere l'i. di una moda, di un genere letterario] ≈ caposcuola, creatore, fondatore, ideatore, (non com.) istitutore, promotore....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali