inopinabile
inopinàbile agg. [dal lat. inopinabĭlis, der. di opinari «pensare», col pref. in-2], letter. – Che non si può prevedere, immaginare o pensare; imprevedibile: casi, accidenti i.; li nuovi mutamenti e gl’inopinabili corsi ... dell’inargentata luna (Boccaccio). ◆ Avv. inopinabilménte, in modo inopinabile, al di là di ogni immaginazione o previsione: il caso potrebbe inopinabilmente verificarsi.