• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

inquinare

Vocabolario on line
  • Condividi

inquinare


v. tr. [dal lat. inquinare]. – 1. Infettare, contaminare con batterî o altri agenti patogeni o comunque nocivi: i nemici avevano tentato di i. l’acqua dei pozzi; sostanze che possono i. il latte, gli ortaggi, gli alimenti. In senso più ampio, contaminare l’ambiente naturale, o particolari ambienti e mezzi di vita, alterandone le qualità e le condizioni così da renderli incompatibili, inadatti, o quanto meno dannosi alla vita umana, animale e vegetale: gas, vapori che inquinano l’aria; acque (di mare, di fiume, di lago, del sottosuolo) inquinate dagli scarichi industriali, dalle fognature; i rifiuti di alcune industrie chimiche e lo scarico di prodotti non biodegradabili avevano inquinato larghi tratti di terreno; territorî vastissimi inquinati dalle nubi radioattive. 2. fig. Contaminare, corrompere moralmente o ideologicamente: i. la coscienza dei giovani diffondendo il mito della violenza; la subdola propaganda minacciava di i. la parte più sana della nazione; una introduzione incontrollata di parole straniere potrebbe i. la lingua. In partic., nel linguaggio giur., i. le prove, alterarle fraudolentemente in modo che non possano più essere valutate obiettivamente dal giudice. ◆ Part. pres. inquinante, anche come agg., che provoca inquinamento: agenti, sostanze inquinanti (anche come s. m.: acque che contengono varî inquinanti); scarichi, rifiuti, industrie inquinanti. ◆ Part. pass. inquinato, anche come agg.: aria, acqua inquinata; terreni inquinati; alimenti gravemente inquinati; e in senso fig.: una società inquinata, ambienti inquinati.

Sinonimi e contrari
inquinare
inquinare v. tr. [dal lat. inquinare]. - 1. [produrre inquinamento: i gas di scarico inquinano l'aria] ≈ avvelenare, contaminare, infettare. ↑ ammorbare, appestare. ↔ bonificare, decontaminare, depurare, disinfettare, disinquinare, purificare....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali