inquisitivo
inquiṡitivo agg. [dal lat. tardo inquisitivus, der. di inquisitus; v. la voce prec.]. – 1. Propriam., che ricerca la verità o la soluzione di un problema attraverso una serie di domande (com’è proprio, per es., del metodo socratico in alcuni dialoghi di Platone). 2. a. Che si fonda su indagini e inchieste minute e particolari, su accertamenti diretti: procedimenti, sistemi i.; negli accertamenti tributari, metodo i., quello che determina il valore dell’imponibile mediante indagini dirette degli agenti del fisco, miranti alla constatazione e stima della materia imponibile, oppure alla verifica della dichiarazione presentata dallo stesso contribuente. b. non com. Inquisitorio: gli rivolse uno sguardo i.; lo fissava con curiosità inquisitiva.