• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

insaziabile

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

insaziabile /insa'tsjabile/ agg. [dal lat. insatiabĭlis]. - 1. a. [che non si sazia mai: un ragazzo i.] ≈ famelico, ingordo, (lett.) lurco, (fam.) senza fondo, vorace. ↓ ghiotto, goloso. ↔ frugale, misurato, parco, sobrio. ‖ (tosc., lett.) satollo, sazio. b. (fig.) [che non si appaga mai: un lettore, un amante i.] ≈ avido, inappagabile, incontentabile, ingordo, smodato. ↑ sfrenato. ↔ contentabile, misurato, moderato, sobrio. 2. [che non può essere saziato, anche fig.: fame, sete i.; ambizione i.] ≈ inappagabile, incontentabile, inesauribile, inestinguibile. ↑ sfrenato, smisurato, smodato. ↔ appagabile, estinguibile, misurato, moderato, saziabile.

Vocabolario
insaziàbile
insaziabile insaziàbile agg. [dal lat. insatiabĭlis, der. di satiare «saziare», col pref. in-2]. – Che non riesce a saziarsi, che non si sazia mai: fame, sete, appetito, golosità i.; un ragazzo insaziabile. In senso fig., che non si appaga...
insaziato
insaziato agg. [dal lat. tardo insatiatus, comp. di in-2 e part. pass. di satiare «saziare»]. – Non saziato, non appagato: la sua fame rimase i.; i. avidità di denaro, di potere; i. desiderio di apprendere.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali