• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

insediare

Vocabolario on line
  • Condividi

insediare


v. tr. e intr. pron. [der. di sedia, nei sign. ant. o fig. di «dignità; residenza; sede; dimora»] (io insèdio, ecc.). – 1. tr. Immettere ufficialmente in possesso di un ufficio, di una dignità, di una carica importante, per lo più in forma solenne e con particolari cerimonie: i. un presidente, il sindaco, i nuovi ministri. 2. intr. pron. a. Prendere ufficialmente possesso di un ufficio o di una carica; più spesso con sign. concr., occupare la sede ufficiale in cui si dovranno svolgere le mansioni inerenti alla propria carica: la nuova amministrazione provinciale si è insediata nel palazzo della Provincia. b. Più genericam., prendere sede, stabilirsi: il comando nemico s’insediò nel municipio; e di ospiti poco graditi: si è insediato in casa mia e non accenna ad andarsene; non com., di cose: la copertura di ghiaccio e di neve che si insedia nei bacini di alta quota. c. Di popolazioni che si spostano, stanziarsi, prendere stabile dimora in un territorio: le tribù barbariche che si erano insediate lungo il Danubio.

Sinonimi e contrari
insediare
insediare [der. di sedia, nei sign. ant. o fig. di "dignità; residenza; sede; dimora", col pref. in-¹] (io insèdio, ecc.). - ■ v. tr. [collocare ufficialmente in un ufficio, in una carica e sim.: i. i nuovi ministri] ≈ ‖ installare. ↔ deporre,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali