• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

insieme

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

insieme /in'sjɛme/ (ant. inseme) [lat. ĭnsĭmul, rifatto nel lat. volg. in ✻insĕmel per sostituzione di semel "una volta" a simul "insieme"]. - ■ avv. 1. [per indicare compagnia, unione: stare, abitare, vivere i.] ≈ assieme, congiuntamente. ↔ disgiuntamente, separatamente. ● Espressioni: mettere insieme → □. ▼ Perifr. prep.: insieme con (o a) ≈ assieme a, congiuntamente a, in compagnia di, unitamente a. 2. [per indicare contemporaneità, simultaneità: voleva e i. non voleva] ≈ contemporaneamente, nel contempo, nello (o allo) stesso tempo, simultaneamente. 3. [per indicare reciprocità: si obbligarono i. a rispettare il patto] ≈ a vicenda, reciprocamente, vicendevolmente. ■ s. m. 1. a. [ciò che risulta dall'unione di più elementi: un i. di oggetti] ≈ agglomerato, aggregato, aggregazione, ammasso, complesso, gruppo, raggruppamento, [in senso musicale] ensemble. b. [pluralità di elementi considerati come un tutto unico: l'i. dei cittadini] ≈ complesso, generalità, globalità, totalità. ▲ Locuz. prep.: d'insieme [che abbraccia tutti gli aspetti di una questione: visione, sguardo d'i.] ≈ complessivo, globale. ↔ parziale; nell'insieme ≈ complessivamente, globalmente, nel complesso, tutto sommato. 2. [fusione armonica: mancare d'i.] ≈ accordo, affiatamento, armonia, assieme. 3. (abbigl.) [combinazione di capi di vestiario] ≈ completo, coordinato, ensemble, parure. □ mettere insieme 1. [con riferimento a persone, far sì che stiano insieme per uno scopo determinato] ≈ adunare, radunare, riunire. ↔ disperdere. 2. [con riferimento a cose, fare in modo da disporne in quantità] ≈ accumulare, ammassare, collezionare, raccogliere. ↔ disperdere, [riferito a patrimonio e sim.] dilapidare. 3. [con riferimento a scritti, eseguirne la compilazione] ≈ comporre, redigere, scrivere, stilare.

Vocabolario
insième
insieme insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i....
insiememénte
insiememente insiememénte avv. [der. di insieme], ant. – Insieme: né fu una bara sola quella che due o tre [cadaveri] ne portò i. (Boccaccio).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali