• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

insoddisfatto

Vocabolario on line
  • Condividi

insoddisfatto


(tosc. e letter. insodisfatto) agg. [comp. di in-2 e soddisfatto]. – Di persona, non soddisfatta, che non ha avuto soddisfazione o pieno appagamento in un suo desiderio, nelle aspirazioni, in una richiesta o in altro: sono i. delle tue spiegazioni; le decisioni prese mi lasciano i.; essere i. del proprio lavoro; rimanere, dichiararsi insoddisfatto; egli è estremamente i. della propria vita, ma delle origini di tale insoddisfazione ha idee assai confuse (Giorgio Manganelli). Anche di chi è, per carattere e come atteggiamento abituale, difficile a contentarsi, che non trova mai nulla che lo soddisfaccia: è sempre i. (più com. scontento); con altro senso, in usi assol., un uomo i., una donna i., frustrato, frustrata, spesso con riferimento specifico alla vita sessuale. Riferito a cosa (necessità, aspirazioni, e sim.), che non ha avuto la soddisfazione sperata: desiderî, bisogni i.; ambizione insoddisfatta.

Sinonimi e contrari
insoddisfatto
insoddisfatto agg. [der. di soddisfatto, col pref. in-²]. - 1. [di persona, che non ha avuto pieno appagamento nei suoi desideri, nelle sue aspirazioni] ≈ deluso, frustrato, inappagato, infelice, scontento. ↔ appagato, contento, felice, (non...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali