• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

intatto

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

intatto agg. [dal lat. intactus, der. di tactus, part. pass. di tangĕre, "toccare", col pref. in- "in-²"]. - 1. [che non è stato toccato: foresta tropicale ancora i.] ≈ inviolato. ‖ inesplorato. ↔ violato. ‖ esplorato. 2. (estens.) a. [che non ha subìto danni o manomissioni: un edificio rimasto i.] ≈ illeso, indenne, integro. ↔ danneggiato, manomesso, menomato, rovinato. ↑ distrutto. b. [non intaccato o consumato: un patrimonio ancora i.] ≈ integro, intero, sano. 3. (fig.) a. [non compromesso o pregiudicato: le possibilità di vittoria restano i.] ≈ immutato, impregiudicato, inalterato. b. [non macchiato da colpa o da accusa: una coscienza i.] ≈ immacolato, incontaminato, incorrotto, integro, puro, specchiato. ↔ corrotto.

Vocabolario
intatto
intatto agg. [dal lat. intactus, comp. di in-2 e tactus, part. pass. di tangĕre «toccare»]. – 1. Propr., che non è stato toccato: Vinceano di candor le nievi i. (Ariosto); anche con funzione e con reggenza participiale: terra i. dall’aratro;...
intoccato
intoccato agg. [comp. di in-2 e part. pass. di toccare], letter. – Che non è stato toccato; intatto, inviolato (anche con valore participiale): una parte della Sicilia ancora i. dal tempo (Comisso).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali