• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

interesse

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

interesse /inte'rɛs:e/ s. m. [dal verbo lat. interesse "essere in mezzo; partecipare; importare"]. - 1. (econ.) [prezzo che il debitore paga per l'uso del credito concessogli] ≈ [dal punto di vista del creditore] frutto. ‖ capitale. 2. a. [ciò che risulta utile al buon andamento degli affari o alla situazione personale: curare gli i. dell'azienda; guardare solo al proprio i.] ≈ bene, beneficio, convenienza, tornaconto, utile, utilità, vantaggio. ⇓ guadagno, profitto. ● Espressioni: dativo (o complemento) d'interesse [nella sintassi latina, complemento che esprime coinvolgimento del soggetto] ≈ dativo di affetto (o etico). ▼ Perifr. prep.: nell'interesse di ≈ a beneficio di, a favore di, a vantaggio di. ↔ a danno di, (lett.) a detrimento di, a scapito di. b. [al plur., cose da eseguire per vantaggio economico, personale, ecc.: badare agli i. dell'azienda] ≈ affari, attività, faccende. c. (econ., non com.) [partecipazione agli utili di un affare o di un'azienda altrui] ≈ [→ INTERESSENZA]. 3. a. [il partecipare attivamente a qualcosa, che si concreta come desiderio di conoscere, impegno nello svolgimento di un'attività, ecc.: leggere un libro con grande i.; stimolare l'i. degli studenti] ≈ attenzione, coinvolgimento, interessamento, partecipazione. ↑ passione, trasporto. ‖ curiosità, hobby. ↔ disinteresse, distrazione, indifferenza. b. [al plur., cose, argomenti che appassionano: una persona dai molti i.] ≈ curiosità. 4. (solo al sing.) a. [il mostrarsi premuroso verso qualcuno] ≈ attenzione, cura, premura, sollecitudine. ↑ affetto. ↔ disinteresse, indifferenza. b. [il mostrarsi interessati dal punto di vista sentimentale: mostrare i. per una donna] ≈ attrazione, inclinazione, propensione, simpatia. ↑ trasporto. ↔ disinteresse, indifferenza. ↑ antipatia, fastidio, repulsione. 5. (solo al sing.) a. [la capacità che una cosa o una persona ha di richiamare la nostra attenzione: un argomento di grande i.] ≈ attrattiva, fascino, richiamo. b. [il fatto di essere importante, notevole: un avvenimento di un certo i.] ≈ importanza, portata, richiamo, rilevanza, rilievo, significatività, spessore, valore.

Vocabolario
interessato
interessato agg. [part. pass. di interessare]. – 1. a. Che ha interesse a qualche cosa: tutti siamo i. al mantenimento dell’ordine; è un apparecchio che mi piace, ma non sono i. all’acquisto. b. Che ha specifico interesse in una determinata...
interèsse
interesse interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali