• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

interlineare²

Vocabolario on line
  • Condividi

interlineare2


interlineare2 v. tr. [der. di interlinea] (io interlìneo, ecc.; poco usate, per ragioni di eufonia, le forme – che d’altronde sono le sole regolari – interlineiamo dell’indic. e interlineiamo, interlineiate del cong.). – 1. Nella composizione tipografica, separare le righe l’una dall’altra con interlinea: composizione interlineata a (o di) uno, due punti, ecc., secondo che lo spessore dell’interlinea adoperata sia di uno, due punti, ecc. Analogam., spaziare fra loro le varie righe di un dattiloscritto: i. a 1, 2, 3, 4 spazî. 2. ant. Scrivere (note, postille, ecc.) tra riga e riga di un testo. 3. Negli atti pubblici, chiudere entro linee una parola o una frase che s’intende espungere.

Sinonimi e contrari
interlineare
interlineare v. tr. [der. di interlinea] (io interlìneo, ecc.; poco usate le forme regolari interlineiamo dell'indic. e interlineiamo, interlineiate del cong.).- (tipogr.) [separare le righe l'una dall'altra: composizione interlineata a (o...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali