• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Internet

Thesaurus (2018)
  • Condividi

Internet


MAPPA

1. MAPPA La parola inglese INTERNET indica, nel mondo delle telecomunicazioni e dell’informatica, un vasto insieme di reti di computer interconnesse fra loro in modo che ciascun utente, con gli opportuni codici di accesso, possa collegarsi a tutta la rete e utilizzarne le risorse in qualsiasi località del mondo; il sistema rappresenta uno dei più potenti mezzi di raccolta e diffusione dell’informazione su scala globale (l’avvento, la rivoluzione di I.). Ogni computer può essere connesso alla rete attraverso una varietà di mezzi (fibre ottiche, cavi coassiali, collegamenti satellitari ecc.) che gli permettono di accedere ai server, i punti di accesso alla rete, gestiti da organizzazioni chiamate provider. Internet si può usare anche con funzione di aggettivo e si dice di tutto ciò che ha attinenza alla rete globale (collegamento I.; pagine I.).

Parole, espressioni e modi di dire

Internet banking

Internet delle cose

Internet point

Internet provider

Citazione

Comincio a sentirmi male, come mi succede sempre quando navigo su Internet: l’idea della dispersione immane (del mio tempo, della mia attenzione, della mia stessa capacità di controllare i miei gesti) che un minuto fa mi ha spinto a entrare in questo ginepraio, ora mi toglie il respiro.

Sandro Veronesi,

Terre rare

Vedi anche Computer, Pagina, Rete, Tecnologia, Web

Tag
  • INTERNET DELLE COSE
  • PROVIDER. INTERNET
  • TELECOMUNICAZIONI
  • INTERNET BANKING
  • RETI DI COMPUTER
Sinonimi e contrari
internet
internet /'intənet/, it. /'internet/ s. ingl. [comp. di inter- e net(work) "rete"], usato in ital. al femm. - (telecom.) [insieme mondiale di reti telematiche interconnesse fra loro] ≈ web. ‖ intranet. ⇑ rete.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali