• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

interporre

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

interporre /inter'por:e/ [dal lat. interponĕre] (coniug. come porre). - ■ v. tr. 1. a. [porre in mezzo: i. ostacoli] ≈ frammettere, frapporre, (non com.) inframmettere, inframmezzare, (non com.) intramettere. ‖ frammezzare. ⇑ inserire, introdurre. ↔ eliminare, estromettere, levare, sopprimere, togliere. b. (amministr., giur.) [produrre, con riferimento a istanze che si oppongano a delibere, sentenze e sim.: i. ricorso] ≈ avanzare, inoltrare, presentare. ↔ ritirare. 2. (non com.) [fare uso di qualcosa per un certo scopo: i. la propria autorità] ≈ adoperare, fare valere, fare uso (di), ricorrere (a), (fam.) tirare fuori, usare. ■ interporsi v. rifl. e intr. pron. 1. [porsi, essere nel mezzo: la Luna s'interpone fra la Terra e il Sole] ≈ frammettersi, frapporsi. 2. [porsi tra due contendenti per conciliarli, darsi da fare per qualcuno o per qualcosa e sim.: s'interpose un amico comune e riuscì a metterli d'accordo] ≈ frammettersi, frapporsi, intervenire, intromettersi, (fam.) mettersi in mezzo. ‖ interferire. ↔ (pop.) fregarsene, (fam.) infischiarsene, (fam.) starne fuori.

Vocabolario
interpórre
interporre interpórre v. tr. [dal lat. interponĕre, comp. di inter- e ponĕre «porre»] (coniug. come porre). – 1. Porre in mezzo, tra due azioni, tra due momenti successivi (raramente tra due oggetti concreti): i. ostacoli, difficoltà; i....
interpoṡitóre
interpositore interpoṡitóre s. m. (f. -trice) [der. di interporre], raro. – Chi interpone.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali