• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

interrompere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

interrompere /inte'r:ompere/ [dal lat. interrumpĕre, comp. di inter- e rumpĕre "rompere", propr. "rompere nel mezzo"] (coniug. come rompere). - ■ v. tr. 1. a. [far cessare la continuità di un moto, di un'azione, ecc.: i. la lettura, il viaggio] ≈ arrestare, cessare, fermare, (lett.) intermettere, lasciare, smettere, sospendere. ↑ bloccare, tagliare, troncare. ↔ continuare, proseguire, riprendere. b. [intervenire con un proprio discorso in un discorso altrui] ≈ [→ INTERLOQUIRE (2)]. c. [impedire a qualcuno di concludere un discorso, anche assol.: i. l'oratore; non m'i.!] ≈ togliere la parola (a). ↑ mettere a tacere. ↓ disturbare. 2. [spezzare la continuità materiale di qualcosa: la strada è stata interrotta per lavori] ≈ bloccare, chiudere. ■ interrompersi v. rifl. e intr. pron. 1. [introdurre una sosta nella continuazione del moto o dell'azione, con la prep. in: i. nel lavoro, nel racconto] ≈ arrestarsi, bloccarsi, fermarsi, finire (ø), lasciare a mezzo (ø), sostare, troncare (ø). ↔ continuare, proseguire, riprendere (ø). 2. [di qualcosa che si sviluppa nel tempo o nello spazio, subire provvisoriamente un blocco: le comunicazioni si sono interrotte; la strada s'interrompe] ≈ arrestarsi, bloccarsi. ↑ cessare, finire, terminare. ↔ continuare, proseguire, riprendere. [⍈ COMINCIARE, LASCIARE]

Vocabolario
interrómpere
interrompere interrómpere v. tr. [dal lat. interrumpĕre, comp. di inter- e rumpĕre «rompere», propr. «rompere nel mezzo»] (coniug. come rompere). – 1. a. Impedire, sospendere, arrestare, in maniera più o meno improvvisa, la continuazione...
interrompiménto
interrompimento interrompiménto s. m. [der. di interrompere], non com. – Interruzione; indica l’atto di interrompere piuttosto che lo stato di ciò che è interrotto. Raro come sinon. di interruzione nel senso di «soluzione di continuità»:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali