• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

intiepidire

Vocabolario on line
  • Condividi

intiepidire


(o intepidire) v. tr. e intr. [der. di tiepido (o tepido)] (io intiepidisco o intepidisco, tu intiepidisci o intepidisci, ecc.). – 1. tr. Far diventare tiepido, sia aumentando il calore in ciò che è freddo, sia diminuendolo in ciò che è caldo: i. un po’ d’acqua al fuoco; i. il caffè bollente con l’aggiunta di latte freddo. In senso fig., di sentimenti, quasi esclusivam. col secondo sign., cioè rendere meno caldo, meno intenso: la lontananza intiepidisce l’affetto. 2. intr. (aus. essere) o intr. pron. Diventare tiepido: nei primi giorni di marzo, l’aria cominciò a intiepidire (o intiepidirsi). Fig.: e ’ntepidir sentia già ’l foco Ch’arse il mio core (Petrarca); l’amor di lui, già nel cuor di lei intiepidito, con subita fiamma si raccese (Boccaccio).

Sinonimi e contrari
intiepidire
intiepidire (o intepidire) [der. di tiepido (o tepido), col pref. in-¹] (io intiepidisco, tu intiepidisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far diventare tiepido: i. un po' d'acqua al fuoco] ≈ (non com.) stiepidire. ↑ scaldare. ↔ rinfrescare. ‖ freddare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali