• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

intimazióne

Vocabolario on line
  • Condividi

intimazione


intimazióne s. f. [dal lat. tardo intimatio -onis; v. intimare]. – 1. a. L’atto di intimare e le parole o altro segno con cui si intima; ordine reciso, perentorio: fare, rivolgere un’i.; obbedire, resistere a un’i.; all’i. di arrendersi, il ladro si diede alla fuga; i. di resa; i. formale della forza pubblica, ordine con cui, in casi di assembramento, le forze dell’ordine ingiungono ai partecipanti di sciogliersi, qualora lo scioglimento non sia avvenuto in seguito a precedente invito. Nel linguaggio di marina, l’atto, consistente in un colpo di cannone a salva, con il quale una nave militare ordina a un’unità mercantile di alzare la propria bandiera o di fermarsi. b. Nel linguaggio giudiziario, ingiunzione, formale avvertimento rivolto a un soggetto di ottemperare al dovere cui possa essere obbligato in base a un titolo giuridico preesistente (legge, atto amministrativo, contratto): i. di pagamento, di sfratto; i. di comparire in giudizio. 2. In senso più etimologico (v. intimare), notificazione: i. di un privilegio, i. dell’elezione alla persona eletta, nel diritto canonico; dichiarazione, nella frase i. di guerra.

Sinonimi e contrari
intimazione
intimazione /intima'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo intimatio -onis, der. di intimare "intimare"]. - 1. [atto di intimare in modo reciso e perentorio, e le parole con cui si intima] ≈ comando, imposizione, ingiunzione, ordine. 2. (giur.) [formale...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali