• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

intiriżżire

Vocabolario on line
  • Condividi

intirizzire


intiriżżire v. tr. e intr. [prob. der. di intero, alterato per onomatopea] (io intiriżżisco, tu intiriżżisci, ecc.). – 1. tr. Rendere rigido, intorpidire in modo da attenuare la sensibilità e la possibilità di movimento, detto dell’azione del freddo sulle membra: spirava un vento gelido che m’intirizziva le mani e il viso. Raro e ant. con sign. più generico, irrigidire, paralizzare, anchilosare: la malattia gli aveva intirizzito un braccio. 2. intr. (aus. essere) o intr. pron. Diventare rigido, perdere la sensibilità e la capacità di movimento per il freddo: con quella brina, vestito così, c’era più che non bisognasse per intirizzir davvero (Manzoni); spesso con sign. estens., sentire molto freddo: in questa stanza si intirizzisce; m’ero intirizzito ad aspettarti. Anche di organi vegetali che vengono bruciati dal gelo: le foglie intirizzivano e cadevano dai rami. ◆ Part. pass. intiriżżito, anche come agg., con gli stessi sign. del verbo: avere gli arti intirizziti; uscì dall’acqua tutto intirizzito. Nell’uso tosc., rigido, impalato, tutto d’un pezzo (cfr. interito): stava, camminava tutto intirizzito.

Sinonimi e contrari
intirizzire
intirizzire /intiri'dz:ire/ [prob. der. di intero, alterato per onomatopea, col pref. in-¹] (io intirizzisco, tu intirizzisci, ecc.). - ■ v. tr. [rendere rigido e insensibile, detto dell'azione del freddo sulle membra] ≈ gelare, ghiacciare....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali