• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

intonso

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

intonso /in'tɔnso/ agg. [dal lat. intonsus], lett. - 1. [che non ha subìto il taglio, la tosatura: barba, chioma i.] ≈ ↓ intatto. ↔ rasato, tagliato, (lett.) tonso, tosato. 2. (fig.) [di libro o pagina, non ancora consultato e neppure mai aperto] ≈ intatto, vergine. ‖ nuovo. ↔ consunto, liso, logoro, sciupato. ‖ usato.

Vocabolario
intònso
intonso intònso agg. [dal lat. intonsus, comp. di in-2 e tonsus, part. pass. di tondere «tosare»], letter. – 1. Non tosato; detto di chi porta i capelli lunghi, mai tagliati o non tagliati da lungo tempo: l’i. Febo (V. Monti); capo i.;...
sfogliare²
sfogliare2 sfogliare2 v. tr. [der. di foglio, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sfòglio, ecc.). – 1. a. Tagliare a una a una le pagine di un volume intonso: è un libro nuovissimo, non ho ancora cominciato a sfogliarlo. b. estens. Voltare...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali