• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

invenzione

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

invenzione /inven'tsjone/ s. f. [dal lat. inventio -onis "atto del trovare; capacità inventiva"]. - 1. a. [l'inventare oggetti, strumenti, ecc., precedentemente non esistenti: l'i. del telescopio] ≈ creazione, (non com.) escogitazione, ideazione. ‖ progettazione, scoperta. b. (estens.) [la cosa inventata: perfezionare un'i.] ≈ creazione, ritrovamento, ritrovato, scoperta. 2. a. (estens.) [il concepire immaginando: i. di una burla] ≈ concepimento, ideazione, immaginazione. b. (estens.) [la cosa stessa ideata: una banale i.] ≈ espediente, (fam.) pensata, stratagemma, trovata. c. [notizia, affermazione non vera: sono tutte i.] ≈ (fam.) balla, bugia, chiacchiera, fandonia, frottola, menzogna, (fam.) palla, panzana, storia, storiella. ↔ verità. 3. a. (crit.) [atto creativo della fantasia, con cui l'artista trae da sé stesso materia all'opera d'arte: i. di una tragedia] ≈ concezione, creazione, ideazione. b. [capacità fantastica di inventare] ≈ [→ INVENTIVA]. c. (estens.) [ciò che da un artista è stato creato: i. poetiche] ≈ creazione, opera. 4. (giur.) [il ritrovare un oggetto smarrito] ≈ Ⓖ reperimento, Ⓖ rinvenimento, Ⓖ ritrovamento. [⍈ INVENTARE]

Vocabolario
invenzióne
invenzione invenzióne s. f. [dal lat. inventio -onis «atto del trovare; capacità inventiva», der. di invenire «trovare», part. pass. inventus]. – 1. L’azione d’inventare e, concr., la cosa stessa inventata. In partic.: a. Ideazione, creazione...
inventività
inventivita inventività s. f. [der. di inventivo]. – Capacità inventiva, sviluppata attitudine all’invenzione, a trovare espedienti ingegnosi, e sim.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali