• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

inverno

Thesaurus (2018)
  • Condividi

inverno


MAPPA
INVERNO

1. MAPPA L’INVERNO è la quarta delle quattro stagioni dell’anno, compresa fra l’autunno e la primavera; è la più fredda perché i raggi solari investono in modo obliquo l’atmosfera terrestre e anche perché il Sole rimane un minor numero di ore sull’orizzonte (i. mite, benigno, rigido, crudo, asciutto, piovoso; entrare nell’i; essere nel cuore, nel rigore dell’ i., cioè nel periodo più rigido della stagione; vestiti, panni, coperte da i.). 2. L’inverno, a causa del freddo, della scarsità di luce, del fatto che la vegetazione è completamente spoglia e non offre frutti, e rappresentando l’ultimo periodo dell’anno, è preso come simbolo di morte o di vecchiaia estrema, di periodo difficile (l’i. della vita; sopportare un lungo i.).

Citazione

Così dicevi ed era d’inverno e come gli altri verso l’inferno te ne vai triste come chi deve il vento ti sputa in faccia la neve.

Fabrizio De Andrè,

La guerra di Piero

Vedi anche Acqua, Ambiente, Autunno, Clima, Estate, Inverno, Primavera

Tag
  • ATMOSFERA TERRESTRE
  • FABRIZIO DE ANDRÈ
  • AUTUNNO
Sinonimi e contrari
inverno
inverno /in'vɛrno/ s. m. [lat. hibĕrnum (tempus) "stagione invernale"]. - [stagione dell'anno caratterizzata da una minore insolazione e temperature basse: entrare nell'i.] ≈ (lett.) bruma, cattiva stagione. ‖ autunno, primavera. ⇑ stagione....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali