• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

investire

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

investire [dal lat. investire "coprire con una veste, circondare"] (io invèsto, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [mettere in possesso di un dominio, con la prep. di del secondo arg.: i. un vassallo d'un feudo] ≈ insediare, insignire. b. (estens.) [affidare un mandato importante e sim., con la prep. di del secondo arg.: i. qualcuno di una carica] ≈ elevare, innalzare, insignire, promuovere. ‖ attribuire, concedere, conferire. ↔ deporre, (non com.) dimettere, esonerare. 2. (econ.) [servirsi di denaro e fondi facendoli fruttare, anche assol.: i. grosse somme in case] ≈ collocare, impiegare. ‖ capitalizzare. ↔ disinvestire. 3. [affrontare qualcuno con violenza, anche fig.: lo investì con una scarica di pugni; i. qualcuno con insulti] ≈ aggredire, assalire, attaccare, avventarsi (contro), scagliarsi (contro). 4. (aut.) [di veicolo in moto, colpire violentemente qualcosa o qualcuno: la moto ha investito una macchina in sosta] ≈ cozzare (contro), (fam.) mettere sotto, scontrarsi (contro), urtare, [con riferimento a persona] (fam.) arrotare. ↑ travolgere. ⇓ tamponare. ■ investirsi v. rifl. 1. [attribuire a sé stessi un titolo, un potere e sim., con la prep. di: i. del potere supremo] ≈ appropriarsi, arrogarsi (ø), attribuirsi (ø). 2. [farsi intimamente partecipe, con la prep. di: i. di una parte] ≈ compenetrarsi (in), identificarsi (in), immedesimarsi (in). ↔ estraniarsi (da).

Vocabolario
investire
investire v. tr. [dal lat. investire «coprire con una veste, rivestire, circondare», nel lat. mediev. «mettere in possesso d’una dignità»] (io invèsto, ecc.). – 1. a. Mettere in possesso di un dominio, di una dignità, e, per estens., concedere...
investiménto
investimento investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali