ipereccitazione
ipereccitazióne s. f. [comp. di iper- e eccitazione]. – In elettrotecnica, condizione di funzionamento delle macchine sincrone a corrente alternata, che si verifica quando la corrente di eccitazione supera un determinato valore (più precisamente, quando supera il valore in corrispondenza del quale, per una data tensione d’alimentazione e per una data potenza, il fattore di potenza cos ϕ della macchina è uguale a 1). È detta anche sovreccitazione.