• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ippica

Thesaurus (2018)
  • Condividi

ippica


MAPPA

1. MAPPA La parola IPPICA viene da un’espressione greca che significava ‘arte di andare a cavallo’, e indica attualmente lo sport dell’equitazione, cioè l’insieme delle gare che si disputano a cavallo; le gare possono essere di trotto, in cui i cavalli trainano un carrozzino leggero a due ruote, e al galoppo, con cavalli della stessa razza (dedicarsi all’i.; i tifosi dell’i.). 2. In senso figurato, ippica si usa nel linguaggio comune come simbolo di attività poco impegnativa, da consigliare a chi dimostra disinteresse o incapacità in ciò che fa (datti all’i.!, fai un’altra attività, cambia mestiere).

Parole, espressioni e modi di dire

darsi all’ippica

Citazione

Quando qualcuno dimostrava di non sapere fare una cosa o un’altra, si diceva: ma datti all’ippica! Come se l’ippica fosse una cosa facile, che possono fare tutti, specialmente i più sprovveduti. Invece è una delle cose più difficili. Perché purtroppo, quando vuoi andare a cavallo, devi fare i conti pure con il cavallo.

Riccardo Pazzaglia,

Macché cavalloni, guardatevi dai cavalli

Vedi anche Atletica, Cavallo, Gioco, Saltare, Sport, Stadio, Veterinario

Tag
  • EQUITAZIONE
  • TROTTO
Sinonimi e contrari
ippica
ippica /'ip:ika/ s. f. [dal gr. hippikḗ (tékhnē), femm. sost. dell'agg. hippikós "ippico"]. - (equit.) [attività agonistica a cavallo] ≈ equitazione, (non com.) turf. ● Espressioni: fig., fam., darsi all'ippica [modo provocatorio per mandare...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali